Decorazioni Natale fai-da-te

Quest’anno non mi sono (come al solito) fatta prendere alla sprovvista dal Natale e ho sfornato tutorial e progetti DIY che tanto vi piacciono come se non ci fosse un domani. Li ho sparsi qua e là, un pò qui sul blog, un pò nella mia pagina sul sito di Casa Facile (link qui), un pò sulle pagine social… Quindi, facciamo ordine! Ecco un elenco degli addobbi fai-da-te Natale 2018 secondo il Semenzaio, con tante idee e progetti facili facili che non potete assolutamente perdervi!

addobbi green

Le sfere green, un’idea non per forza natalizia che può essere utilizzata per decorare le vostre case durante tutto l’inverno. Ci vogliono solo rametti di conifere, pino, eucalipto, mirto… e qualsiasi bacca o foglia interessante che trovate nei boschi in questa stagione. Mentre le sfere in plastica le potete trovare online o anche da Tiger.

Biglietti ago e filo DIY

I biglietti d’auguri, non c’è occasione più bella di scrivere a mano un pensiero per i nostri cari a Natale. Ecco un’idea per decorare i biglietti velocemente e dare quel tocco di creatività anche ai vostri auguri, con ago e filo. Realizzarli è semplicissimo, se volete vedere il tutorial in 4 passaggi lo trovate qui.

calendario-avvebto-2

Avete visto il Calendario dell’Avventoorigami? Questo progetto mi è piaciuto moltissimo e sono proprio soddisfatta del risultato finale, qualcuna lo ha realizzato seguendo il mio tutorial ed è stata bravissima! Penso proprio utilizzerò questi addobbi per altri progetti in futuro… si prestano benissimo anche come scatoline, vedremo….

E poi ci sono i regali da incartare, i chiudipacco e i biscotti natalizi… Tutte cose che non possono mancare per Natale! E’ la cura e l’amore che mettiamo in ogni dettaglio a rendere questi momenti speciali…

Per il 2018 è tutto dal Semenzaio, vi auguro buone feste e un buon inizio anno! ❤️

Calendario Avvento origami

Quanta dolcezza c’è in un calendario dell’Avvento fatto a mano? (e non parlo solo dei cioccolatini al suo interno!) 😊 Mi piace l’idea di realizzare calendari, riempirli di tanti dolcetti diversi, cucire calze della befana personalizzate… Il tempo, però, è sempre poco… Dicembre arriva in un baleno e porta con sé mille cose a cui pensare, gli addobbi per la casa, i regali da comprare e incartare, i biglietti di auguri… a proposito, avete visto la mia idea per biglietti di auguri ricamati con ago e filo? trovate l’articolo e le foto sul sito di CasaFacile a questo link!

Quest’anno ho deciso di proporvi un tutorial semplice, veloce e a costo zero. Vi occorrerà solo della carta (di Natale o con le texture che più vi piacciono), qualche molletta e ovviamente… dei dolcetti! Vi garantisco che con la tecnica origami l’effetto wow è sempre assicurato! E’ sorprendente vedere quante cose si possono creare con la carta, se piegata nel modo giusto.

calendario-avvebto-2

Materiali

  • 25 Fogli quadrati (io ho usato il formato 20×20 cm)
  • 25 clip (o mollette)
  • Spago

calendarioavvento1

Sono certa riuscirete a completare i primi 4 passaggi in un baleno. Una volta arrivati al 5, la cosa importante è fare le pieghe mostrate nella figura, su ciascuno dei 4 angoli (per un totale di 8 pieghe). Per essere sicure di non aver sbagliato dovete arrivare al passaggio 6 con le pieghe che formano un ottagono al centro del vostro foglio, come quello dell’immagine ingrandita qui sotto.

ottagono
Ottagono che si ottiene al termine del passaggio 5

Una volta ottenuto l’ottagono non vi resta che nascondere i cioccolatini all’interno dei vostri origami, sistemate le pieghe con le dita chiudendoli in modo preciso e fermate il tutto con una clip. Io ho utilizzato quelle piccoline (e forate) di Casashop.

IMG_2701

Potete appendere i prismi con dello spago o come più vi piacciono.. e ricordatevi di inserire i tag con i numeri! 😉

calendarioavvento1

Vi è piaciuto il tutorial? Questi origami potrebbero essere utilizzati anche come confezione regalo, o come biglietto di auguri…

Taggatemi nei vostri lavori, non vedo l’ora di vedere come li utilizzerete! 🎄😘

Bea

CALENDARIO AVVENTO DIY, contest Viridea Garden

Passione vera è quella che si respira in questo garden, qui tutti possono trovare un paradiso di idee, con oggetti e decori studiati appositamente per loro. A Viridea c’è tutto ciò che occorre per creare nelle proprie case il perfetto mood natalizio.. e io ho finalmente trovato materiali e ispirazioni per il mio calendario dell’avvento DIY!

Passeggiando per la sezione “giardinaggio” ho avuto un’idea: utilizzare il mio vecchio rastrello di legno, compagno fedele di ogni giardiniere, e trasformarlo in un calendario dell’Avvento.
Ognuno puo’ realizzare e personalizzare il proprio con gli strumenti da giardino che ha, così da renderlo unico. (Ci sono rastrelli di ferro, forconi, badili, cesoie per cespugli che si prestano benissimo a questo DIY)!
img_0085-copia
dsc_0004
Materiale:
  • spago
  • bigliettini (tag)
  • pennarello nero
  • fogli a4 della stampante
  • rametti di conifere
  • forbici
  • foratrice
  • attrezzo da giardinaggio con manico lungo

Con il pennarello nero scrivere i numeri all’1 al 24 sui tag, fare un piccolo buco in cima ad ognuno con una foratrice.

Prendete fogli A4, tagliate 24 rettangolini (15×7) piegateli in due in modo da formare una piccola tasca e forateli entrambi dalla parte opposta alla piega.
Utilizzeremo i fogli da stampante A4 per realizzare anche gli origami delle stelle 3D, (è necessario un foglio per ogni stella, il numero delle stelle è a piacere), come fare le pieghe giuste? seguite il tutorial dell’immagine qui sotto:
tutorial-stella
Ricordatevi di aprire bene le vostre stelle e di fare su ognuna un piccolo buco.
Prendiamo lo spago, (calcolate la sua lunghezza in base a dove avete in mente di appenderlo), infiliamo i tag numerati con dietro le loro taschine, fermiamoli con un nodo a diverse altezze.
Sempre usando lo spago annodiamo i rametti di abete ( 2/3 pezzi di almeno 20 cm di lunghezza ciascuno).
Ora non vi resta che appendere lo spago con i tag e con i rametti di conifere sul vostro attrezzo da giardino e riempire le taschine di dolcetti.. o di matite colorate come ho fatto io.
Ricordatevi di illuminare il calendario! E’ importantissimo! Le luci sono il must di questo Natale. Io ho trovato da Viridea questi due bulbi led con batteria, sono stupendi e posso appenderli ovunque senza preoccuparmi di avere la presa vicina.
img_0086
dsc_0016
Su instagram trovate tutte le foto della giornata che ho trascorso insieme ad altre blogger da Viridea Garden, tra workshop creativi e ispirazioni natalizie, seguendo l’hashtag #bloggerdayviridea
..Ogni giorno l’apertura di un dono del vostro calendario segnerà il conto alla rovescia per il 25 dicembre.. e allora, CHE IL COUNTDOWN ABBIA INIZIO!
img_0073
[Potete vedere gli altri calendari DIY e votare il vostro preferito sulla pagina FB di Viridea Garden ]
Bea