Illuminazione e nuove tecnologie si incontrano nel sistema VARIO. Un progetto sviluppato da Gruppo Raina, un realtà industriale consolidata nel settore dell’illuminazione. La conoscete? è un’azienda 100% Made in Italy e tra i suoi progetti più importanti c’è l’impianto di illuminazione interno della Torre Hadid a Citylife, Milano.

Perchè ho deciso di parlarvi di VARIO? Innanzitutto vi spiego di cosa si tratta, è una nuova tecnologia sulla quale sono stati sviluppati due sistemi differenti di controllo della luce: “Vario Lumen”, che permette di regolarne l’intensità e “Vario Kelvin” che regola la temperatura di colore (luce “calda” o luce “fredda”). La particolarità di questi sistemi è che non hanno bisogno di app o software per funzionare, sono tutti regolati da pulsanti e interruttori manuali. Questo rende la possibilità di personalizzazione della luce “un gioco”. Chiunque è in grado di scegliere la luce adatta per una particolare occasione o momento della giornata, con un semplice gesto. Pensate ad una luce calda in inverno, quando siamo davanti al camino con una bella tazza di cioccolata.. o un’illuminazione soffusa quando vogliamo rilassarci leggendo un libro prima di addormentarci..

La prima cosa che mi sono chiesta quando ho partecipato alla conferenza stampa è stata “ma queste lampade saranno anche collegate ad un’app?” la risposta è NO. La particolarità di questi sistemi è proprio questa. Non hanno bisogno di app o software per funzionare…E sapete una cosa? Io la trovo un’idea geniale. Ecco perchè ho deciso di parlarvi di questo progetto! 😊
Mi spiego meglio..Vi siete mai chiesti come evolverà la tecnologia in futuro? Gli scenari futuri possibili più accreditati sono due: Il primo è un futuro basato su terminali e quindi screen, pixel ecc… è un mercato in continua crescita ma con alcuni grandi limiti. Innanzitutto non propone qualcosa di nuovo, si parla sempre di screen, ai quali vengono semplicemente aggiunte nuove caratteristiche (schermi giganti, schermi super sottili, schermi touch, schermi 3D, schermi curvi…). Secondo, molto più importante, è la sua interazione con l’uomo. Gli screen sono freddi e passivi, non riescono a creare “un’esperienza”, un legame o engagement con chi li utilizza.
Il secondo scenario possibile, invece, è un futuro governato da oggetti intelligenti, ovvero oggetti di uso quotidiano che diventano smart grazie alla tecnologia. Questi oggetti (ad esempio le lampade) permetteranno all’uomo di interfacciarsi direttamente con loro, senza screen, rendendo l’esperienza molto più immersiva. Io credo che questo secondo scenario sia il più probabile e anche il più interessante per progettisti e designer, per questo trovo il progetto VARIO assolutamente innovativo.
Oggi però non vi voglio parlare solo di tecnologia. Il gruppo Raina, oltre a distinguersi nel campo della ricerca si distingue anche per essere all’avanguardia esteticamente. La tecnologia VARIO, infatti, può essere applicata all’intera linea di prodotti “Lookup”, che sono lampade di design progettate per interni domestici e uffici.
Curiosi di vederle? Le trovate sul loro sito. Queste in foto sono due tra le mie preferite che ho visto ieri in showroom, i modelli “Silence” e “Tink”. Le trovo perfette per una casa moderna e dalla forte personalità.
Se vi ho incuriosite e se volete conoscere anche voi la realtà del Gruppo Raina e vedere dal vivo i loro prodotti ho ottime notizie! Potrete visitare lo showroom “AbitareIn” (quello che avete intravisto nelle mie stories su Instagram) in occasione del FUORISALONE 2019, si trova in Viale Umbria 32 (da lunedì a venerdì 9.30 – 19.00).
(Foto in copertina di Moreno Maggi – Render di Gruppo Raina)