




Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa ancora da completare..
Un’ora prima della cerimonia è arrivato il sole ed è stato un crescendo di bellezza e felicità. Una festa all’aperto, tanti angoli nascosti, il prato all’inglese. Tutto perfetto.
Bea
Non solo bar ma luogo di incontri dove fermarsi a fare quattro chiacchiere, leggere il giornale, osservare il mare.. il loro motto è “noi il caffè lo serviamo lento”. Paola e Luca credono che la felicità riguardi le relazioni con le persone e la qualità dell’ambiente: aspetti di enorme valore che non hanno prezzo.
Si dice che le cose semplici siano le più difficili da realizzare. Siamo sempre alla ricerca di quel qualcosa in più, della perfezione assoluta, tanto da dimenticarci di quanto invece sia meravigliosa LA SEMPLICITA’.
Quest anno, per la festa della mamma, ho deciso di preparare un regalo speciale, realizzato a mano.
Prima di tutto perché adoro il fai-da-te, è incredibile quante cose si possono realizzare con ciò che si ha a casa, e poi perché credo che non ci sia niente di più simpatico e affettuoso che ricevere un dono fatto col cuore…
Così ho recuperato un vecchio cuscino grezzo di colore beige, ho tolto l’imbottitura, e, utilizzando caratteri molto distanziati tra loro, ho applicato la scritta “Moments de bonheur” utilizzando un’ Uniposca bianca.
Questi 30 giorni di pausa dalla mia esperienza londinese sono stati davvero “Momenti di felicità”, è sempre bello fare ritorno a casa quando sai che le persone che ti vogliono bene sono tutte lì ad aspettarti..in particolare la mamma.
L’idea di creare un cuscino “personalizzato” mi ha divertita ed entusiasmata, così ho deciso di realizzarne altri…
..Credo possiamo trovare altre mille occasioni nelle quali ringraziare la mamma preparando qualcosa per lei o semplicemente dedicandole un po’ del nostro tempo.. I doni più preziosi sono quelli che facciamo con il cuore.
Bea
Quando il cielo è blu, il sole splende e il mare è calmo, la natura sembra un quadro dipinto da un gioioso pittore.
Viene subito voglia di trascorrere del tempo in compagnia, all’aria aperta, camminare a piedi nudi sulla sabbia, sentire il profumo delle onde, ripararsi all’ombra di un albero e organizzare un romantico pic nic in riva al mare.
Sole e buon cibo in una tranquilla domenica di primavera, è solo il diciotto Aprile ma l’estate sembra già essere arrivata in Versiglia.
” Camminavano, il ritmo regolare delle onde dietro di loro, la freschezza del vento salmastro sul volto, in questa pace immensa, allietata da un sibilo leggero, sul mare, quel mare che da un tocco di mistero ad ogni piccolo rumore, vicino o lontano…” Thomas Mann
Riempiamo il cestino di prelibatezze che si possono preparare e trasportare senza difficoltà, baguette fragranti con formaggio fresco e verdure, torte salate e frutta fresca..
Con i cestini in mano ci mettiamo alla ricerca del posto ideale per il nostro pranzo all’aperto. E così sotto il cielo azzurro, accompagnati dal suono del mare, siamo pronti a goderci questa magnifica giornata!
Bea
Il tempo sembra essersi fermato, l’architettura si fonde con lo spettacolo del verde, creando una visione straordinaria del paesaggio, è qui che, affacciata sul lago, sorge “La perla del Segrino”..
Le camere emanano un fascino romantico e tranquillo che mi ha da subito colpita. Sono felice di aver aiutato Roberta, la proprietaria, a rendere speciale e accogliente questo posto incantevole realizzando per il suo B&B delle tavole in legno con i nomi e i numeri delle camere.
Le perle bianche utilizzate per i portachiavi rievocano il nome della maison.
Accenti di creatività sulle porte delle camere.
L’accostamento con elementi e colori naturali è ben rappresentato anche nella zona più privata e intima della maison: la suite.
Grazie a Roberta che ci ha raccontato di una casa fatta con cuore, passione e creatività, circondata dal verde di un giardino che per lei è come un secondo salotto dove potersi rilassare e godere dello spettacolo del lago, una vera Perla.
Bea